regolamento
La Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona (di seguito “Enti promotori”) promuovono la TERZA EDIZIONE del concorso “MUSIC 4 THE NEXT GENERATION”. |
ART. 1 – OBIETTIVI DEL CONCORSO
Il concorso si pone l’obiettivo di promuovere un approccio di interpretazione della tradizione musicale classica alla luce delle sensibilità contemporanee, che colmi una distanza tra generazioni, tra pubblici e tra mondi musicali diversi. Il concorso intende proporre a gruppi musicali/band di interpretare uno o più brani, tra quelli proposti dal bando all’art. 2, appartenenti alla tradizione musicale classica, attraverso una libera rielaborazione tematica/armonica/ritmica. |
Attraverso una selezione da parte di una Giuria tecnica, quindici band si esibiranno in una semifinale live a Trento/Rovereto. Si giungerà a individuare 5 finalisti che si ‘sfideranno’ artisticamente con una grande orchestra sul palco di un teatro a Padova o a Rovigo: in quell’occasione verrà decretato il vincitore e saranno premiati i gruppi musicali/band finalisti. |
ART. 2 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE E ISCRIZIONE
Partecipanti Repertorio
Caratteristiche delle opere in gara
|
Iscrizione al bando
In caso di componente del gruppo/band minorenne è necessaria la sottoscrizione da parte di entrambi i genitori o adulto tutore allegando la copia del regolamento di nomina. Ciascun gruppo/band può partecipare con più brani, fino a un massimo di due. Alla prima selezione passerà solo un brano per gruppo/band. L'iscrizione al concorso è gratuita. Dal momento dell’iscrizione, gli Enti promotori si riservano una settimana di tempo per verificare i requisiti del gruppo/band, per ammettere il gruppo/band al concorso e per pubblicare il/i brano/i sul sito. Tutte le comunicazioni relative all'organizzazione del concorso avverranno esclusivamente via email all’indirizzo che verrà riportato nel modulo di iscrizione dai partecipanti. |
ART. 3 - SELEZIONE, SERATA FINALE E GIURIA TECNICA
Selezione dei brani Entro l'estate saranno scelte e rese pubbliche le quindici band ammesse alle Semifinali live di Trento, dove verranno selezionati i 5 gruppi ammessi alla serata finale con la grande orchestra. Per partecipare alle semifinali live, ai quindici gruppi semifinalisti verrà richiesto di inviare una scheda tecnica dettagliata per la propria esibizione. Gli Enti promotori si riservano di valutare la fattibilità di qualsiasi ulteriore richiesta non specificata nel modulo di iscrizione. Serata finale |
Giuria tecnica Criteri di valutazione |
ART. 4 - PREMI E VINCITORI
La Giuria tecnica decreterà: |
Unitamente al premio in denaro, gli Enti promotori si riservano la possibilità di offrire l’opportunità, alle cinque band finaliste, di partecipare ad alcuni concerti sui territori di riferimento degli Enti promotori stessi. |
ART. 5 – CONDIZIONI GENERALI
Diritti Condizioni |
I concorrenti, iscrivendosi, esonerano gli Enti promotori da qualsiasi responsabilità verso terzi che possano ritenersi lesi dalla loro esibizione o da dichiarazioni false in merito alla paternità del brano. Inoltre, gli Enti promotori declinano ogni responsabilità per danni, incidenti o quant’altro si dovesse verificare prima, durante e dopo la manifestazione per fatti indipendenti dalla volontà degli Enti promotori stessi. Modifiche del Regolamento |